Lorem ipsum titolo corporate
Esplora i look pensati per te
Vedi tuttiIl Progetto
Il Progetto Renaissance nasce dalla collaborazione tra Momonì e Palingen, una start-up innovativa a vocazione sociale. Palingen ha l’obiettivo di elevare la dignità delle persone tramite il lavoro e l’insegnamento dell’arte della sartoria italiana in modo innovativo, ricercando un impatto positivo sull’ambiente. Per questo abbiamo collaborato con alcune donne del laboratorio sartoriale presente all’interno della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. Grazie al loro lavoro sono state realizzate delle borse utilizzando gli scarti tessili delle precedenti collezioni di Momonì. Queste borse presentano ognuna due tipi di tessuti pregiati Momonì diversi tra cui jacquard, sete e velluti. Questo progetto ha quindi lo scopo di dare una seconda possibilità alle donne in difficoltà e ai tessuti altrimenti destinati allo scarto.
Il Progetto
Il Progetto Renaissance nasce dalla collaborazione tra Momonì e Palingen, una start-up innovativa a vocazione sociale. Palingen ha l’obiettivo di elevare la dignità delle persone tramite il lavoro e l’insegnamento dell’arte della sartoria italiana in modo innovativo, ricercando un impatto positivo sull’ambiente. Per questo abbiamo collaborato con alcune donne del laboratorio sartoriale presente all’interno della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. Grazie al loro lavoro sono state realizzate delle borse utilizzando gli scarti tessili delle precedenti collezioni di Momonì. Queste borse presentano ognuna due tipi di tessuti pregiati Momonì diversi tra cui jacquard, sete e velluti. Questo progetto ha quindi lo scopo di dare una seconda possibilità alle donne in difficoltà e ai tessuti altrimenti destinati allo scarto.